Come prepararsi alla gravidanza

Come prepararsi alla gravidanza

Se possibile, è consigliabile prepararsi adeguatamente per il concepimento del bambino. Per farlo, è necessario interrompere l’uso di contraccettivi orali per sei mesi e, in presenza di una spirale, rimuoverla per diversi mesi. È inoltre consigliabile una visita ginecologica. Se ci sono stati problemi con il parto precedente, è opportuno sottoporsi a un’ecografia, al fine di evitare conseguenze pericolose.

Se ci sono malattie infettive, è bene curarle prima del concepimento del bambino. Questa regola vale per entrambi i genitori. Dopo il trattamento, vale poi la pena ricontrollare l’esito della cura con l’infettivologo.

caratteristiche di preparazione alla gravidanza

I medici raccomandano di mantenere il corpo tonico e il peso in regola. Per farlo, è necessario bilanciare la nutrizione. La dieta dovrebbe privilegiare diversi tipi di frutta, verdura, succhi di frutta e altri alimenti sani. Le vitamine sono particolarmente necessarie nei primi mesi di gravidanza, poiché è in questo periodo che si verifica il corretto sviluppo degli organi del bambino.

Nel periodo estivo e autunnale, quando il corpo della madre è saturo di vitamine in modo naturale, la necessità di assumere multivitaminici è ridotta. Tuttavia, gli esperti raccomandano l’assunzione di acido folico, che promuove il corretto sviluppo del sistema nervoso del bambino.

Se il primo periodo di gravidanza cade invece nei mesi invernali e primaverili, le vitamine dovrebbero essere assunte a partire da diversi mesi prima del concepimento del bambino, dsl momento che non è sempre possibile pianificare correttamente la dieta.

Per quanto possa essere difficile, le cattive abitudini dovranno essere evitate, ed è importante abbandonarle diversi mesi «prima», non quando è già apparsa la pancia! I ricercatori sottolineano che il fumo causa problemi a livello genetico – problemi che possono essere trasmessi per generazioni.

Oltre al ginecologo, si consiglia anche una visita dentistica. Se non lo fai, potrebbero esserci seri problemi di lì a qualche anno. Il problema è che curare i denti durante la gravidanza può essere impossibile. Nel primo e nell’ultimo trimestre, non si può ricorrere all’anestesia per estrarre i denti. E se nel secondo trimestre dovesse avvenire l’estrazione di un dente, sarà possibile inserire la protesi solo dopo la fine del periodo di allattamento al seno.

Di conseguenza, probabilmente non potrai ridere liberamente. Inoltre, non dimenticare che la carie è la fonte di molte infezioni. Oggigiorno i dentisti fanno quasi tutte le procedure in modo indolore e con risultati eccellenti, quindi non rischiare e ritagliati del tempo per andare dal dentista.

Molto spesso le giovani donne che vivono nelle grandi città hanno problemi di vista. Se è necessario un taglio cesareo, i medici dovrebbero essere sicuri che lo sforzo del parto non causerà il distacco della retina. Gli accertamenti medici richiedono tempo, ma è preferibile avviarli prima del concepimento, piuttosto che “col pancione”. Durante la gravidanza è meglio camminare all’aria aperta, invece che rischiare di prendersi le infezioni negli ambulatori.

Particolare attenzione va prestata anche ai reni, specialmente da parte delle donne che ne soffrono.

Allo stesso tempo, anche il padre del nascituro dovrebbe assumere vitamine e non bere alcolici almeno tre mesi prima del concepimento: l’alcol mina la vitalità degli spermatozoi.

Una delle principali raccomandazioni per le future mamme è trovare un buono specialista in ginecologia per accompagnarle nella gravidanza. È importante chiedere consiglio ad amiche e conoscenti riguardo un buon specialista, poiché non sempre ci si può imbattere in ginecologi competenti. Il comfort e la tranquillità nella comunicazione con i medici sono importanti per le neomamme.

Inoltre, non dovresti pensare troppo a concepire un bambino. Anzi, pensarci costantemente può contribuire a un blocco delle funzioni fertili. Per un rapido concepimento, non fare sesso più volte al giorno: anche se procura grande piacere, la probabilità di rimanere incinta ne sarà significativamente ridotta, poiché la giusta qualità dello sperma può essere raggiunta solo una volta ogni tre o quattro giorni.

Non è poi necessario cercare segni di gravidanza pochi giorni dopo il momento X e acquistare continuamente test di gravidanza in farmacia. Né è consigliabile leggere su Internet storie di problemi di concepimento, perché il corpo di ogni donna è diverso e la natura è più saggia dell’uomo, quindi non cercare di superarla in astuzia.

Buona fortuna!

Approfitta della nostra consulenza gratuita
Lasciaci i tuoi recapiti e ti richiameremo
Cliccando sul pulsante, acconsenti altrattamento dei dati personali
Abbiamo ricevuto il tuo profilo!
Un nostro consulente ti scriverà entro 15 minuti