La maternità è il sogno di ogni donna a un certo punto della vita. Sembrerebbe che non ci possa essere niente di più naturale del desiderio di concepire e dare alla luce la propria prole. Tuttavia, sempre più donne incontrano difficoltà nel realizzare il loro sogno. E allora la semplice voglia di sentirti chiamare «mamma» si trasforma in infiniti test di gravidanza, mentre il desiderio di vedere quelle due linee tanto bramate sfocia in depressione. Ma, ahimè, prima della realizzazione del sogno può esserci un percorso piuttosto spinoso di diversi anni. In assenza di problemi di salute dei genitori, oggi i ginecologi raccomandano di non preoccuparsi anche se la gravidanza non arriva per diversi mesi dall’inizio della pianificazione,. Tuttavia, se dopo un anno la gravidanza non si verifica, non disperare: sarà opportuno vedere un medico per decidere un ulteriore piano d’azione. Quindi, quali metodi ti potranno aiutare a rimanere incinta e provare la felicità tanto attesa?
Al momento, la fecondazione in vitro è il metodo di riproduzione più comune ed efficace. Consiste nella fecondazione dell’ovulo in vitro e il suo successivo trasferimento nell’utero di una donna. Questo metodo prevede diverse fasi, condotte sotto l’influenza della terapia ormonale. Molto spesso a seguito di un trattamento ECO (Soft-FIV) vengono fecondati un paio di ovuli, dando luogo a una gravidanza multipla. Quando ricorre alla fecondazione in vitro, una donna passa attraverso tutte le fasi della procedura sotto la supervisione di un medico. Due settimane dopo l’impianto dell’embrione viene eseguita un’analisi per determinare la quantità di hCG nel sangue della donna, in base ai cui viene determinato l’insorgere della gravidanza. Molte donne devono sottoporsi alla procedura di fecondazione in vitro più di una volta prima di diventare madri. Ad ogni modo, questo metodo è davvero molto efficace.
Il contesto ormonale creato con l’aiuto dei farmaci per la FIVET spesso non permette il concepimento naturale, quindi la sua correzione è attivamente utilizzata in medicina come modo alternativo per rimanere incinta. Per farlo, ci sono molti farmaci utilizzati sotto prescrizione medica. Una delle cause dell’infertilità è la mancanza di una normale maturazione degli ovuli. In questi casi, l’ovulazione viene stimolata, il che può avvenire con i farmaci, oppure con metodi di stimolazione a base di erbe. Dopo la procedura di stimolazione dell’ovulazione, la gravidanza si verifica nel 10-15% delle donne. Allo stesso tempo, la stimolazione dell’ovulazione può avere effetti collaterali estremamente gravi, quindi deve sempre essere effettuata sotto l’attenta supervisione di un medico, mentre la condizione delle ovaie viene monitorata con un’ecografia.
A volte la causa di infertilità non è stata identificata, nonostante gli accertamenti condotti. In questo caso spesso si svolge una diagnostica laparoscopia e isteroscopia, che consentono di valutare più in dettaglio gli organi pelvici ed effettuare la correzione delle alterazioni individuate, qualora abbiano carattere patologico. In alcuni casi, durante la laparoscopia si verifica la pervietà delle tube di falloppio e se necessario si sottopongono a un intervento plastico, si pratica la resezione ovarica, la rimozione di cisti e altre procedure chirurgiche che consentono di preparare il corpo all’insorgere della gravidanza eliminando i fattori che la impediscono.
Se per qualche motivo una potenziale madre non può tollerare la gestazione, c’è la possibilità di ricorrere alla maternità surrogata, per cui nella cavità uterina madri surrogate viene impiantato l’embrione ottenuto con la FIVET dalle cellule dei genitori biologici, oppure da donatori. La maternità surrogata ha da tempo cessato di essere qualcosa di misterioso e alieno, e sulla strada del sogno di maternità, un numero crescente di persone che desiderano avere un bambino ora ricorrono a questo metodo.
Ogni azione intrapresa nel percorso di gravidanza ti avvicina di un passo al sogno tanto agognato. E se un metodo non funziona, sicuramente ce ne sarà un altro. Qualcuno trova sostegno nella preghiera, qualcuno prepara infusi di erbe, e qualcuno non smette di credere in un miracolo che sicuramente accadrà. L’importante è non arrendersi e trovare un medico competente che ti sappia accompagnare verso il tuo sogno. Oggigiorno ci sono moltissime possibilità; la medicina ha raggiunto livelli altissimi e dopo il primo (o il decimo) tentativo sarai sicuramente mamma!