Pro e contro di avere un bambino in giovane età o in età adulta

Pro e contro di avere un bambino in giovane età o in età adulta

Sicuramente ogni donna si è domandata quale età sia ottimale per la nascita del primogenito. È difficile dare una risposta univoca, perché ogni caso ha le sue sfumature. Queste sfumature spostano l’ago della bilancia in una direzione positiva, dove tutto è bello e sicuro, o verso un piatto che trabocca di svantaggi che influenzano negativamente il destino della madre e del bambino.

Iniziamo col capire quali potrebbero essere i pro e i contro della decisione di diventare la madre per una giovane ragazza che si è appena diplomata o che ancora frequenta gli studi.

1. Attività e salute. Essere giovani è ottimo perché sei piena di forza, salute ed energia per conquistare il mondo intero. E quando c’è un bambino, la giovane madre può dedicare tutte le sue energie all’interazione attiva con il bambino, giocando all’infinito con lui in casa e all’aperto e facendo lunghe passeggiate senza mai sentirsi particolarmente stanca. Inoltre, in giovane età il corpo si riprende più facilmente e più velocemente dopo la gravidanza.

2. Tempo per se stesse. Se il bambino arriva abbastanza presto, ad esempio quando la mamma ha 18-20 anni, quando cresce e diventa più o meno indipendente la madre sarà ancora giovane e piena di forza e di salute per vivere la propria vita, godersi il tempo con il coniuge, viaggiare, andare al cinema o a teatro.

3. Cambia la visione del mondo nella giusta direzione. Un bambino rappresenta un punto di riferimento nella vita e un ulteriore incentivo per risultati e successi sempre maggiori, in modo che a tuo figlio non manchi nulla. E grazie alla giovinezza, ci sono molte risorse fisiche e psicologiche per riuscirci.

giovane maternità

Svantaggi della maternità precoce:

1. Problemi economici. Il problema più comune dei giovani genitori è la mancanza di denaro. A causa della loro giovane età, i genitori ovviamente non hanno ancora raggiunto una tranquillità economica o guadagni stabili che consentano loro di non dover rinunciare a nulla. Se non c’è un sostegno economico da parte dei genitori o di altri parenti, allora è un guaio.

2. Mancanza di una casa propria. Questo fattore costringe una giovane madre o una coppia con un bambino a vivere dai genitori. Naturalmente, questo non può essere considerato uno svantaggio assoluto, perché tutte le famiglie sono diverse. Alcune possono convivere abbastanza pacificamente, e i genitori potranno dare attivamente una mano con il nipote o la nipote, se per loro non è un peso. Ma non è sempre così, e la convivenza con un bambino piccolo può causare scontri e conflitti domestici che influenzano negativamente lo stato emotivo della giovane madre, oltre alla salute psicologica del bambino.

3. Problemi di privacy. In giovane età, l’arrivo di un bambino è spesso non pianificato; quindi o la giovane madre decide di partorire e allevare il bambino da sola, o c’è una pressione da parte dei genitori e la coppia si sposa. Ovviamente non si può affermare che un tale matrimonio sia automaticamente destinato al collasso, ma sono molto rari i casi in cui può durare molti anni e portare a una felice convivenza nel tempo. Se il padre del bambino non vuole partecipare alla sua vita, la ragazza diventa madre-single, e questo avrà delle complesse ripercussioni sulla sua vita personale, perché un futuro potenziale marito dovrà amare non solo la ragazza, ma anche il suo bambino.

4. Interruzione o abbandono degli studi. Quando la gravidanza si verifica durante gli anni di studio, di regola l’istruzione va in secondo piano, perché molto semplicemente non c’è tempo per lei. In genere la ragazza si prende un congedo accademico, ma non sempre poi riprenderà gli studi. Le preoccupazioni per il bambino la assorbono completamente, non è possibile assumere una tata, e i nonni non sempre possono aiutare occupandosi del nipote. Anche se riesce a riprendere la scuola o l’università sarà piuttosto difficile concentrarti sullo studio.

Ora vediamo invece tutti gli aspetti positivi e negativi di una maternità matura, quando il bambino nasce da una donna dopo i 35 anni.

maternità Matura

Dunque, i vantaggi della maternità matura sono:

1. Stabilità materiale. Di norma, le donne in età adulta hanno già raggiunto abbastanza – qualcuna di più, qualcuna di meno – ma comunque hanno una base più solida sotto i piedi. Può essere una casa propria, l’auto, un conto in banca. A un bambino nato da una donna adulta non mancherà nulla.

2. Una vita privata consolidata. Di sicuro una donna dopo 30-35 anni ha già tutto a posto sul lato personale. Probabilmente si trova in un matrimonio soddisfacente in cui regna l’armonia e l’amore – perché se così non fosse, queste due persone avrebbero avuto tutto il tempo per lasciarsi,  dal momento che fin qui non avevano bambini.

3. Un bambino è il benvenuto e probabilmente molto atteso. Se il bambino arriva a una donna già matura, che fin lì ha dovuto rimandare la maternità per motivi pratici o a causa di lunghi e vani tentativi di rimanere incinta, allora due linee sul test di gravidanza nel suo caso saranno una grande gioia e soddisfazione, oltre al coronamento di tutto ciò che ha fatto prima – tutti gli sforzi, i successi e le realizzazioni, che altrimenti non avrebbero avuto alcun senso.

4. Accumulo di conoscenze ed esperienza di vita. Non è un segreto che un bambino abbia bisogno non solo di essere nutrito, lavato e vestito, ma anche di impegno nel suo sviluppo. Una donna che ha già visto molto in questa vita – che si è confrontata con persone e situazioni diverse, che ha letto molti libri – oggettivamente ha più risorse per impegnarsi in modo produttivo nello sviluppo del suo bambino.

maternità Matura

Svantaggi della maternità matura:

1. Diminuzione della funzione riproduttiva. Certamente dopo i 30 anni non che ci sia un tracrollo, ma il famigerato orologio biologico inizia a farsi sentire. Con l’età, gli ovuli di una diventano sempre meno in grado di venire fertilizzati. Ma non è tutto. Ci sono varie malattie ginecologiche che possono interferire con l’inizio della gravidanza o ne complicano il corso.

2. Deterioramento della salute. Questo problema va mano nella mano con il precedente, ma qui consideriamo il concetto di salute in modo un po’ più ampio. Certo, dopo i 30 anni una donna non è un disastro, ma l’influenza dell’ambiente e dello stile di vita moderni incidono senz’altro sulla salute non solo delle donne, ma anche degli uomini. L’attività quotidiana è significativamente ridotta e a casa l’armadietto delle medicine è sempre a portata di mano.

3. Perdere di connessione col bambino. Quando c’è una grande differenza di età tra un bambino e dei suoi genitori, il contatto emotivo col bambino, coi suoi interessi e coi suoi hobby può risentirne. È possibile che molte delle attività di tuo figlio non ti siano chiare, e non vorrai nemmeno approfondirle. C’è anche il pericolo che durante l’adolescenza il bambino inizi a vergognarsi, vedendo che i suoi coetanei hanno genitori più giovani.

4. Maggiore probabilità di viziare il bambino. Se i genitori hanno una buona disponibilità economica, non sapranno fare a meno di viziare il più possibile il loro bambino tanto atteso. Questa eccessiva attenzione a soddisfare qualsiasi capriccio potrà avere un impatto negativo sulla vita adulta del bambino.

Quindi, riassumendo tutto quanto sopra, possiamo trarre le seguenti conclusioni. La maternità precoce è piena prima di tutto di problemi materiali, ma l’organismo di una ragazza tollera più facilmente la gravidanza e recupera più rapidamente. Alla nascita di un bambino in età adulta non ci sono invece particolari problemi di soldi, ma iniziano i problemi di salute. Quindi si può concludere che per diventare mamma è meglio scegliere una via di mezzo, quando già si sono finiti gli studi e si ha un lavoro o il sostegno di un marito, ma ancora non ci sono particolari problemi fisici che possano interferire nel parto o complicare la gravidanza.

Воспользуйтесь нашей бесплатной консультацией
Просто оставьте контактные данные и мы вам сами перезвоним
Нажимая на кнопку вы соглашаетесьобработку персональных данных
Мы получили вашу анкету!
Наш менеджер напишет вам в течение 15 минут