Si può scegliere il sesso del bambino con la fecondazione in vitro?

Si può scegliere il sesso del bambino con la fecondazione in vitro?

Per chi non ha familiarità con il processo di ECO, la possibilità di scegliere il sesso del bambino può sembrare vera fantascienza.

La fecondazione in vitro o IVF è una procedura di fecondazione artificiale. Per molte coppie che non riescono a farlo in modo naturale, la fecondazione in vitro è l’unico modo possibile per concepire un bambino. Questo significa che ricorrendo a questo metodo, in famiglia ci potrà essere un bambino non per adozione, ma con un parto naturale.

Inoltre, la procedura di fecondazione in vitro consente alla coppia di pianificare il sesso del bambino. Spesso, alle coppie che hanno provato a lungo e senza successo a concepire un bambino, non importa chi nascerà – se un maschietto o una femminuccia. Ma ci sono eccezioni. Alcune donne vogliono proprio un maschio o una femmina e per questo calcolano attentamente i giorni più favorevoli del concepimento secondo un particolare schema, seguono a una certa dieta e ricorrono anche ad altri metodi che possono influenzare il concepimento di un bambino di un determinato sesso. Nessuno di questi metodi fornisce però una garanzia al 100%.

è possibile selezionare il sesso del bambino quando la fecondazione in vitro

Con la procedura di fecondazione in vitro, le probabilità di concepimento di un maschio o di una femmina aumentano in modo significativo. Ciò è direttamente dovuto al fatto che il processo di fecondazione avviene in vitro e lo specialista ha la possibilità di scegliere un determinato embrione. Questa procedura è chiamata diagnosi genetica preimpianto o test genetici preimpianto.

Come si forma il sesso del futuro bambino con la fecondazione in vitro?

Oggigiorno, i biologi hanno dimostrato che il sesso del bambino è determinato dal padre e non dalla madre, come si pensava in precedenza. Questo si spiega facilmente per il fatto che il corpo del padre contiene cromosomi X e Y, mentre la madre ha solo cromosomi X. È lo sperma che porta le informazioni sul sesso del futuro embrione, non l’ovulo della madre. Quando la fecondazione avviene con il cromosoma X, nasce una bambina; se con il cromosoma Y, un maschietto.

Ma in natura, tutto è più complicato che nella teoria: nelle primissime fasi, assolutamente ogni embrione umano è femmina. Solo dopo un po’, quando entrambi i cromosomi sono all’opera, si forma il sesso del bambino.

il sesso del bambino quando la fecondazione in vitro

In quali casi una coppia dovrebbe scegliere il sesso del futuro bambino con la fecondazione IVF?

Molte persone credono che dal momento che il prezzo della maternità surrogata è molto alto, avranno tutto il diritto di scegliere il sesso del nascituro. In realtà in Russia, così come in molti altri paesi, è vietato scegliere il sesso del bambino con la fecondazione in vitro.

Ci sono casi però in cui scegliere il sesso del bambino è determinato da importanti circostanze, come ad esempio possibili malattie ereditarie legate a un certo sesso. È bene quindi che ci siano procedure di PGD e PGT. Grazie a loro, è possibile valutare mutazioni anomale che possono influenzare negativamente lo sviluppo del feto. Per l’embrione, questa procedura è assolutamente sicura.  E grazie all’applicazione della procedura PGD, si può scoprire anche il sesso del bambino.

Negli Stati Uniti invece la fecondazione in vitro con scelta del sesso non è vietata, anzi, molti medici raccomandano ai futuri genitori di scegliere chi nascerà.

Approfitta della nostra consulenza gratuita
Lasciaci i tuoi recapiti e ti richiameremo
Cliccando sul pulsante, acconsenti altrattamento dei dati personali
Abbiamo ricevuto il tuo profilo!
Un nostro consulente ti scriverà entro 15 minuti