Test genetico preimpianto dell'embrione PGT

Test genetici preimpianto

I test genetici preimpianto sono una procedura che consente di effettuare ricerche e scoprire la presenza di anomalie cromosomiche in un embrione. L’analisi consente di conoscere le aniomalie cromosomiche prima che l’embrione venga impiantato.

La PGT è un modo alternativo di diagnosi dettagliata nella fase di preparazione prenatale.

PGT

Principali motivi di screening PGT

Il fatto è che consente di aumentare le possibilità di avere un bambino sano.

Cosa garantisce il trasferimento di un solo embrione geneticamente sano:

  1. Consente al 100% di evitare gravidanze multiple e minimizzare al massimo i rischi associati al decorso della gravidanza e del parto.
  2. Minimizza al massimo il rischio di aborto spontaneo o per motivi medici . Detto in parole semplici, l’assenza di anomalie cromosomiche assicura il corso normotipico della gravidanza.
  3. Aumenta le possibilità di avere un bambino sano.

Tipi di PGT

Ci sono tre tipi di screening PGT.

  • PGT-A – Fornisce il rilevamento di anomalie quantitative a livello cromosomico.
  • PGT-SP – Ricerca anomalie strutturali nel DNA.
  • MGT-M – Ricerca malattie e cambiamenti strutturali in un singolo gene.

Scopo del test genetico preimpianto

  • Aumentare il grado di efficacia del trattamento ed eseguire una procedura di fecondazione in vitro di successo.
  • Escludere l’impianto di un feto con anomalie cromosomiche o genetiche (Sindrome di Down, Edwards).
  • Determinare il fattore Rh del nascituro. Ciò è necessario per evitare il conflitto Rhesus, che può portare a conseguenze indesiderate e persino pericolose per la vita della madre e del bambino.
  • Determinare la probabilità di insorgenza di malattie ereditarie.
  • In alcuni casi, è possibile eseguire la procedura per scoprire il sesso del futuro bambino. Alcune malattie tendono a essere trasmesse esclusivamente per sesso.

Inoltre, la procedura PGT consente l’analisi dell’identità. Questo può essere necessario se la famiglia ha un bambino con una condizione grave che richiede un trapianto di midollo osseo. In questo modo, a volte la nascita di un bambino salva la vita dell’altro.

Ci sono controindicazioni?

Non ci sono controindicazioni alla procedura PGT, ma ci sono alcuni rischi da tenere presenti.

test genetici preimpianto

Rischi:

  • diminuzione del grado di vitalità dell’embrione;
  • probabilità di inesattezza, ottenendo un risultato opposto.

I rischi possono essere ridotti al minimo affidando la procedura a professionisti qualificati.

Come viene eseguita la procedura

La procedura PGT standard viene eseguita nei giorni 5 o 6 dello sviluppo dell’embrione. A quel punto è iniziata la divisione delle cellule del feto e quindi si presenta la possibilità, con l’aiuto di strumenti specializzati, di rimuovere in sicurezza la quantità di tessuto necessaria per l’esame.

Mentre è in corso la biopsia, l’embrione aspetterà in una criocapsula. Ciascun embrione corrisponde a un numero specifico.

Perché vale la pena eseguire la PGT in Bielorussia o in Ucraina

  • Attrezzature avanzate;
  • Medici altamente qualificati con una vasta esperienza nel settore;
  • Risultati rapidi;
  • Supporto del sistema di controllo della qualità, della conservazione e dell’identità del biomateriale.

Per qualsiasi domanda, non esitare a contattare il numero di telefono indicato nelle nostre informazioni di contatto. Il nostro consulente ti darà indicazioni sul costo e ti aiuterà a scegliere un centro medico per un appuntamento con un genetista e altri specialisti.

Approfitta della nostra consulenza gratuita
Lasciaci i tuoi recapiti e ti richiameremo
Cliccando sul pulsante, acconsenti altrattamento dei dati personali
Abbiamo ricevuto il tuo profilo!
Un nostro consulente ti scriverà entro 15 minuti