Ho bisogno di un marito in travaglio-Pro contro del parto in coppia

Ha bisogno di un marito in travaglio?

Il parto è un momento cruciale nella vita di ogni donna, anche se quel bambino nasce con un programma di maternità surrogata . E lei vuole condividerlo con la persona più vicina. E se prima il parto in fondo poteva assistere la madre o la sorella della partoriente, si è recentemente popolare comuni parto con mio marito.

Ora puoi andare in ospedale con tuo marito. Ma è necessario un marito in travaglio? Non esiste una risposta esatta a questa domanda. Dopotutto, quante persone, così tante opinioni. Mentre una donna decide fermamente di invitare il marito all’ospedale per il parto, un’altra rifiuta in ogni modo tale possibilità, credendo che la presenza del marito al parto sia inaccettabile.

un marito ha bisogno di un parto?

Ha bisogno di un marito in travaglio?

Dipende dal desiderio della donna in travaglio. A volte il marito stesso esprime il desiderio di venire in ospedale per il parto da sua moglie. Qualcuno accetta un parto congiunto con suo marito e qualcuno crede che farà meglio senza di lui. Pertanto, è inutile discutere su questo argomento e cercare di convincersi a vicenda. Tuttavia, prima di prendere una decisione definitiva sull’opportunità o meno di partorire con il marito, è necessario esaminare il massimo delle informazioni e valutare tutti gli aspetti positivi e negativi di questa idea.

La presenza del marito al parto – tutti i pro e i contro

Questo argomento è più attuale che mai. I sostenitori e gli oppositori del parto congiunto fanno le loro argomentazioni. E ognuno di loro ha ragione a modo suo. Pertanto, a volte è difficile per le donne incinte decidere la risposta quando entrano in ospedale, viene chiesto loro se si tratta di un parto standard o di un parto con il marito.

parto con il marito: per

La presenza del marito durante il parto è diventata un fenomeno nuovo, che sta gradualmente diventando normale. Gli amici, la stampa, Internet ne parlano, dove nel video puoi vedere l’intero processo del parto. Alcune donne in travaglio filmano il processo di parto congiunto e pubblicano questo video sui social media dopo il parto, ecc.

Se il marito voleva la procreazione, va bene. E se ti offre un parto congiunto, non affrettarti a rifiutare. Nel tuo caso, il marito è la persona più vicina alla cui presenza ti sentirai a tuo agio. Non si farà da parte, ma cercherà di aiutare in ogni modo possibile. E questo significa che partorire sarà più facile per te.

Il marito all’arrivo in ospedale ti fornirà un grande supporto morale. Oltre a questo, ti farà un massaggio alla schiena, al basso addome. Se necessario, aiuterà ad andare in bagno, respirare quando si tenta, chiamare le ostetriche. Se tuo marito non sa ancora come comportarsi durante il parto, puoi mostrargli un video su questo argomento. C’è un video che mostra cosa deve fare il marito prima del parto, e c’è un video che parla del ruolo del marito direttamente durante il processo di nascita. Molte donne in travaglio si perdono così tanto durante le contrazioni che dimenticano di respirare correttamente. Il marito in questa situazione aiuterà a mantenere il ritmo respiratorio desiderato e ti dirà la postura più comoda. Quindi il ruolo del marito durante il parto è tutt’altro che ultimo. Dopo il parto, lo rispetterai ancora di più.

benefici del marito alla nascita

L’ospedale di maternità riceve un numero enorme di donne ogni giorno. Di conseguenza, il personale medico semplicemente non sarà fisicamente in grado di prestare sufficiente attenzione a ogni donna in travaglio. Pertanto, la maggior parte delle donne durante le contrazioni sono sole nel reparto. In questo momento difficile, la solitudine non è il miglior aiuto. Ma una persona che sa come comportarsi in questa situazione sarà utile.

Il marito deve essere portato con sé in ospedale, almeno per il controllo del personale infermieristico. Chiarirà i nomi delle compresse e delle iniezioni destinate alla moglie, le loro controindicazioni. Inoltre, in presenza di suo marito, la donna in travaglio sarà trattata in modo più corretto ed educato.

L’arrivo in ospedale e la presenza alla nascita di sua moglie fa un’impressione duratura sul padre appena coniato. A differenza di altri padri che non hanno partecipato al parto di sua moglie, i sentimenti paterni iniziano a manifestarsi prima. Ha più a cuore il suo bambino dopo la dimissione dall’ospedale, badare con non minore di mia madre.

Dopo il parto, il marito ha sentimenti più teneri per sua moglie. Le nascite in coppia avvicinano i coniugi, rendendoli una cosa sola. Questo è ciò che molte coppie sposate che hanno scelto il parto convenzionale rispetto al parto partner ti diranno. Se lo desideri, puoi guardare un video con recensioni sul parto congiunto. Imparerai che dopo il parto in coppia, il rapporto tra marito e moglie diventa più forte, più fiducioso, raggiungendo un livello di sviluppo più elevato.

Mio marito ti conosce come nessun altro. Sceglierà le parole e le emozioni giuste, darà fiducia nelle sue capacità. La pratica del parto congiunto ha dimostrato che le donne rispondono meglio alle parole del coniuge piuttosto che alle richieste di medici e ostetriche.

parto con il marito: contro

Molte donne concordano sul fatto che è categoricamente impossibile invitare il marito all’ospedale per un parto congiunto, citando che interferirà solo. Durante le contrazioni, una donna potrebbe non trattenersi e sfogare le sue emozioni su suo marito. Saranno sopraffatti dall’idea che il marito sia la causa della loro sofferenza.

Vedendo il dolore e la sofferenza di sua moglie, il marito inizierà a sentirsi in colpa per ciò che sta accadendo. E la cosa peggiore è che non può aiutarla. Inoltre, non è un segreto che una donna diventi irritabile durante il parto. Di conseguenza, non escludere la possibilità di un’esplosione emotiva. Alcuni gridano al loro prescelto, dicono che non funziona per lui e fa tutto di sbagliato.

parto con marito: contro

Naturalmente, il parto con il marito sigilla l’Unione, ma a volte possono portare la famiglia al collasso. Questo vale per coloro la cui relazione pre-parto non era perfetta.

Gli uomini sono forti, ma vedendo il processo di nascita, possono semplicemente non far fronte alle loro emozioni, andando nel panico o peggio, svenendo. Quindi l’attenzione dei medici dalla donna in travaglio passerà a suo marito. Una donna inizierà a preoccuparsi, il che è estremamente indesiderabile durante il parto. Successivamente, le relazioni dei coniugi possono cambiare molto. Su Internet ci sono molti video con una tale trama. Quindi, se lo desideri, puoi guardare questo video.

La nascita di un bambino dovrebbe essere un mistero per gli uomini. Questo è considerato da molti oppositori del parto congiunto con suo marito. Davvero. Attualmente, la televisione e Internet hanno già dedicato gli uomini a tutti i dettagli anatomici del corpo femminile. Quindi lascia che almeno il parto rimanga lo «spazio» personale delle donne in cui dovrebbe rimanere un mistero.

Molte donne rifiutano il parto in coppia a causa dei sentimenti di oppressione. Non vogliono apparire sgradevoli davanti al marito. Dopotutto, le donne durante il parto non sono in grado di monitorare il loro aspetto. Camminano per la stanza, assumono posizioni diverse, gemono di dolore, vanno in bagno e non riescono a trovare un posto per se stessi. Le donne immaginano con orrore cosa potrebbe pensare e sentire il loro coniuge alla vista di muco, feci, sangue, resti di placenta e cordone ombelicale sanguinante. Dopo aver visto l’atteggiamento del marito nei confronti della moglie può cambiare molto. Questi pensieri disturbano notevolmente la donna. Quindi, invece di concentrarsi sul processo di nascita, la donna in travaglio penserà a come appare.

L’argomento principale a favore di partorire da solo è la paura di una donna che il marito, dopo aver visto nella sala parto, perderà interesse sessuale per lei. E queste paure sono pienamente giustificate. Ci sono spesso casi in cui, dopo il parto congiunto, un uomo ha iniziato a provare un senso di disgusto per sua moglie, percependola solo come la madre di suo figlio. Questa è una situazione difficile in cui solo uno psicologo aiuterà.

preparazione del marito per il parto

Come preparare il marito per il parto?

Inizialmente, parla con tuo marito sul tema del parto in coppia. Scopri come si sente al riguardo. Il parto congiunto è una decisione reciproca. Pertanto, se almeno uno dei coniugi è contrario a tali nascite, è meglio abbandonare immediatamente questa idea.

Per partecipare al parto della moglie, il marito deve superare i test necessari. Di solito è:

  • fluorografia;
  • esame del sangue per HIV, epatite B E C (HBS, HCV). sifilide (RW);
  • bacposaggio dal naso e dalla faringe per determinare la presenza di stafilococco.

È inoltre necessario sottoporsi a un esame da un terapeuta e prendere una conclusione sullo stato di salute, in cui verrà scritto che non si ha malattia coronarica, ipertensione. Tale esame viene effettuato sia in clinica che nel luogo di residenza in qualsiasi centro medico.

Approfitta della nostra consulenza gratuita
Lasciaci i tuoi recapiti e ti richiameremo
Cliccando sul pulsante, acconsenti altrattamento dei dati personali
Abbiamo ricevuto il tuo profilo!
Un nostro consulente ti scriverà entro 15 minuti