La maternità surrogata è una tecnologia di riproduzione assistita in cui l’ovulo fecondato di una madre (o donatrice) viene introdotto nell’utero della madre ricevente (surrogata). Nascerà un bambino con i geni dei genitori biologici. Tale tecnologia è consentita solo in alcuni paesi ed è strettamente regolata dalla loro legislazione.
Le leggi sulla maternità surrogata in Ucraina e Bielorussia sono le più affidabili per i futuri genitori, in quanto regolano le tecnologie di riproduzione assistita, così come la maternità surrogata, proteggendo maggiormente i diritti dei genitori genetici. In questi paesi, infatti, la madre surrogata non ha alcun diritto sul bambino che ha portato in grembo e dato alla luce, in quanto nel contratto di maternità surrogata viene stipulata la condizione che la madre surrogata lascerà il bambino ai genitori biologici subito dopo il parto.
In altri paesi (ad esempio in Russia) la legge non obbliga la madre surrogata a trasferire il bambino ai suoi genitori e ci sono stati molti casi in cui la donna all’ultimo momento ha deciso di tenere il bambino per sé. Quindi, secondo il paragrafo 4 dell’articolo 51 del Codice di Famiglia della Federazione Russa, una coppia sposata sarà considerata come i veri genitori del bambino solo se la madre surrogata darà il suo assenso.
In Ucraina qualsiasi donna maggiorenne che già abbia un figlio proprio può diventare una madre surrogata, sempre che non ci siano controindicazioni mediche. Inoltre, se la donna è sposata serve anche il consenso del coniuge.
La Bielorussia ha stabilito una buona regolamentazione legale nel campo della riproduzione assistita, che è regolata dai seguenti atti giuridici:
Sul territorio bielorusso, la maternità surrogata è consentita per:
1. Coppie eterosessuali sposate che abbiano indicazioni mediche appropriate per l’uso della PMA;
2. Donne single che per varie controindicazioni mediche non possano portare a termine la gravidanza e dare alla luce un bambino. In questo caso, il genitore single deve avere un legame genetico col bambino nato attraverso la maternità surrogata.
La legislazione bielorussa prevede anche molti requisiti per la madre surrogata: dovrebbe essere una donna esclusivamente sposata di età compresa tra i 20 e i 35 anni, senza controindicazioni mediche, che abbia già un figlio proprio; non deve essere sospettata né accusata in un procedimento penale, né condannata per aver commesso un crimine grave, in particolare contro la persona, né essere stata privata o limitata nei diritti genitoriali dal tribunale.
L’agenzia Happy Parents è esperta nel campo della maternità surrogata!
Abbiamo molta esperienza nell’aiutare le coppie a diventare genitori felici!
Con la nostra esperienza vi potremo evitare ritardi e problemi legali.
Vi aiutiamo a risparmiare tempo e denaro.